Piano di studi

Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti –  Quadro orario settimanale

Piano degli studi del Liceo Scientifico
   1° Biennio  2° Biennio  V Anno
   1°  2°  3°  4°  5°
 Lingua e letteratura italiana   4 4 4 4 4
 Lingua e cultura latina  3 3 3 3 3
 Lingua e cultura straniera 1 (inglese)  3  3 3 3 3
 Storia e Geografia  3 3      
 Storia      2 2 2
 Filosofia      3 3 3
 Matematica (con Informatica al primo biennio) 5 5 4 4 4
 Fisica  2 2 3 3 3
 Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)  2  2 3 3 3
 Disegno e storia dell'arte  2 2 2 2 2
 Scienze motorie e sportive  2 2 2 2 2
 Religione cattolica o Attività alternative  1 1 1 1 1
 Totale ore  27 27 30 30 30

N.B. E’ previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nel limite del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

A partire dall'anno scolastico 2020/2021 è attiva, per il Liceo Scientifico, una sezione sperimentale con un'ora curricolare aggiuntiva per potenziare lo studio e le applicazioni laboratoriali delle Scienze Naturali.

A partire dall'a.s. 2025/2026, la sezione attualmente sperimentale verrà sostituita da una nuova sperimentazione: la curvatura LAB PLUS, che prevede un insegnamento opzionale al Liceo Scientifico con due ore aggiuntive di laboratorio per le materie di Scienze Naturali, Matematica e Fisica così distribuite:
• 2 ore al primo anno - 1h di fisica e 1h di informatica (matematica con informatica)
• 2 ore al secondo anno - 1h di fisica e 1h di scienze naturali
• 1 ora al terzo anno di scienze naturali
• 1 ora al quarto anno di scienze naturali