Le notizie

Sport e Impegno Civile
Venerdì 9 dicembre ore 21, aula magna della Scuola Media E.Fermi di Fagnano Olona.

Instagram istituzionale
Pagina ufficiale @liceocurietradate. Usa #noidelcurie per raccontare la nostra scuola!

Campestre 2022: una corsa da ricordare!
Voglia di correre, voglia di volare!

Hate Speech
Video realizzato da studentesse del Liceo Curie, per sensibilizzare sul tema.

Tradate, i giovani e il ritiro sociale
12 novembre dalle ore 9.00 alle 13.00 Aula Magna Liceo Scientifico Curie Tradate

Forum su cyberbullismo al Liceo Curie di Tradate
L'incontro è aperto a tutti i genitori, appuntamento per le ore 18 di venerdì 14 ottobre. Ecco come fare per partecipare.

Trame longobarde tra architetture e tessuti
Gli studenti del Curie guide al Monastero di Cairate.

Orientamento Medico Biologico - OMB 2022/23
Iscrizioni OMB

Al liceo di Tradate studenti da 5 nazioni per raccontare “La democrazia in Europa”
È il tema del progetto Erasmus in cui è stato selezionato il Liceo Curie insieme ad altre scuole europee di Portogallo, Spagna, Francia e Grecia. Gli studenti in arrivo sabato 1 ottobre.

L'esperienza di mobilità Erasmus
Progetto Erasmus, incontro a Lione tra ragazzi provenienti da varie nazioni tra cui Italia, Portogallo, Spagna, Francia e Grecia

Dante's freestyle
Una Canzone da ascoltare

Progetto Sakido con la Cooperativa Aquilone
Partecipazione della classe 3AS nell'ambito del PCTO

Letture di Fisica
Presentazioni delle letture estive di approfondimento

Invito - Inaugurazione sentiero tematico "Natura e salute"
Sabato 11 Giugno l'inaugurazione del sentiero tematico "Natura e salute" al quale hanno contribuito gli alunni di 4CL e di 4BS

Cinema a merenda
Progetto PCTO in collaborazione con il Comune di Tradate

Educazione Civica: Goal 7 - Agenda 2030 - Energie rinnovabili
E.A.S. (Episodio di Apprendimento Situato) per documentarci sul Goal 7 Energie rinnovabili

Memoria e futuro, interviste per i 600 anni della Collegiata di Castiglione Olona
La presentazione del progetto PCTO realizzato insieme al Museo della Collegiata dalla classe 4AU